
Enscape Impact, sviluppato in collaborazione con la tech company per il clima di livello mondiale IES, è un nuovissimo componente aggiuntivo progettato per ottenere la perfetta integrazione tra rendering in tempo reale e metriche di prestazioni degli edifici. Consente di ottimizzare le prestazioni e la sostenibilità degli edifici direttamente all'interno del tuo workflow per migliorare la visione creativa.
Grazie a una curva di apprendimento ridotta, Enscape Impact consente di preparare ed eseguire agevolmente una simulazione dinamica, anche senza formazione approfondita.
L'analisi energetica rapida fornisce informazioni dettagliate immediate sull'impatto delle prestazioni dell'edificio, consentendo di prendere decisioni più rapidamente.
Grazie a un loop di feedback più breve e veloce e a correzioni efficienti nelle fasi iniziali del progetto, è possibile ridurre le emissioni di carbonio nonché i tempi e i costi del progetto.
Progettato per aiutare architetti e ingegneri a comunicare in modo efficace, garantendo la sostenibilità e l'efficienza dei progetti.
Segnala il livello più elevato di consumo energetico dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento che, secondo l'analisi, si verificherà ogni anno in questo progetto.
Diverse attività che si svolgono all'interno degli edifici, ad esempio relative al consumo di energia, risultano in emissioni di diossido di carbonio. Livelli elevati di CO2 contribuiscono al cambiamento climatico e sono al centro degli sforzi per la sostenibilità.
Valore che indica il consumo energetico di un edificio per unità di superficie (ad esempio al metro quadro). Consente di valutare l'efficienza dell'edificio e di confrontarla con gli standard di settore. Più basso è questo valore, migliore è l'efficienza energetica
.Segnala il livello più elevato di consumo energetico dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento che, secondo l'analisi, si verificherà ogni anno in questo progetto.
Diverse attività che si svolgono all'interno degli edifici, ad esempio relative al consumo di energia, risultano in emissioni di diossido di carbonio. Livelli elevati di CO2 contribuiscono al cambiamento climatico e sono al centro degli sforzi per la sostenibilità.
Valore che indica il consumo energetico di un edificio per unità di superficie (ad esempio al metro quadro). Consente di valutare l'efficienza dell'edificio e di confrontarla con gli standard di settore. Più basso è questo valore, migliore è l'efficienza energetica
.Gli edifici sono responsabili di quasi il 40% delle emissioni di anidride carbonica correlate all'energia a livello globale. Elabora previsioni sul consumo energetico del tuo edificio e valuta le principali metriche di prestazione dell'edificio, con simulazioni di modellazione energetica facili e veloci.
Enscape Impact consente di eseguire ottimizzazioni nelle fasi iniziali del progetto e accorcia il loop di feedback, creando edifici più efficienti dal punto di vista energetico e più economici da costruire.
Puoi modificare il tuo progetto e analizzare le prestazioni di un edificio senza uscire dal tuo ambiente di progettazione, ottenendo un feedback immediato su carichi di picco, emissioni totali di carbonio operativo, uso energetico, intensità dell'uso energetico e altro ancora.
A differenza degli strumenti di analisi degli edifici standalone o dei tradizionali software CAD senza analisi integrate, Enscape Impact consente di prendere decisioni basate sui dati rapidamente, migliorando sia la qualità estetica che quella funzionale degli edifici, garantendo al contempo costi contenuti ed efficienza energetica.
Clicca sul pulsante Enscape Impact nella barra degli strumenti di Enscape per iniziare. Segui le finestre a comparsa del tooltip che vengono visualizzate su ogni metrica per le indicazioni.
Genera un'analisi di base inserendo dati come la posizione, il tipo di edificio e l'anno di costruzione.
Modifica e confronta i dati, quindi visualizza i risultati in tempo reale. I risultati vengono integrati nel rendering di Enscape.
Enscape Impact è perfettamente compatibile con i principali strumenti software CAD e BIM, come Revit, SketchUp, Archicad, Rhino e Vectorworks. Lo strumento di modellazione energetica degli edifici trasforma il progetto architettonico mediante l'integrazione dell'analisi energetica direttamente nel processo di visualizzazione. Attualmente disponibile per Windows
Prezzo introduttivo a tempo limitato
Agisci ora e risparmia il 30%
La licenza corrisponde alla tua opzione di licenza Chaos Enscape
Disponibile per Windows
Aggiornamenti gratuiti alla versione più recente
Supporto esperto incluso
Prezzo introduttivo a tempo limitato
Agisci ora e risparmia il 30%
La licenza corrisponde alla tua attuale opzione di licenza Chaos Enscape
Available for Disponibile per Windows
Aggiornamenti gratuiti alla versione più recente
Supporto esperto incluso
Enscape Impact rileva e analizza automaticamente i dati della stanza dalla geometria del progetto per fornire informazioni dettagliate sulle prestazioni energetiche. Per iniziare il calcolo sono necessari anche la posizione, il tipo di edificio e l'anno al fine di determinare i set di dati predefiniti appropriati da assegnare. Questi set di dati sono sviluppati da IES sulla base degli standard e dei manuali utente ASHRAE. I set di dati arricchiscono il modello con dati per riscaldamento, raffreddamento, acqua calda sanitaria, sistemi di illuminazione ecc. I calcoli vengono eseguiti dal motore APACHE di IES.
Scopri di più su come funziona Enscape Impact in questo articolo dettagliato.
Per comprendere meglio l'accuratezza dei risultati generati con Enscape Impact, IES ha condotto un test per confrontare i risultati della progettazione con il componente aggiuntivo Enscape Impact con Enscape 4.1 e il VE di IES. Il Virtual Environment (VE) è una suite approfondita di strumenti di analisi integrati per la progettazione, l'ammodernamento e la conformità degli edifici alle normative di progettazione sostenibile. In questo articolo troverai una breve panoramica di questi risultati.
Un componente aggiuntivo è uno strumento integrativo che estende la funzionalità di Enscape per offrirti un modo più intuitivo e flessibile per ottimizzare il tuo workflow di progettazione. Enscape Impact è un componente aggiuntivo di Enscape, con una propria identità e che offre valore aggiunto al workflow di progettazione.
Enscape Impact costa 360 $ / 327 € all'anno, tuttavia, per un periodo di tempo limitato, chi fosse interessato a questo nuovo componente aggiuntivo per le prestazioni degli edifici può ottenerlo al prezzo promozionale di 250 $ / 227 € all'anno. Vedi le informazioni complete sui prezzi
Enscape ha requisiti hardware minimi che lo rendono accessibile e non richiedono apparecchiature ad alte prestazioni. Non sono richieste funzionalità aggiuntive per eseguire Enscape Impact insieme al prodotto principale.
Il modello di licenza per Enscape Impact funziona come i modelli di abbonamento esistenti per il prodotto principale Enscape. Ciò significa che se un cliente lo usa insieme a una licenza di Enscape fissa, la licenza di Enscape Impact sarà anch'essa fissa, mentre in abbinamento a una licenza mobile sarà mobile.