Creazione di un rendering per Rhino in Enscape
Esiste un'integrazione diretta tra Rhino ed Enscape: ciò significa che puoi mantenere i tuoi strumenti e usare Enscape attraverso la barra degli strumenti di Rhino.
Per creare un rendering per Rhino, sono disponibili due schede di Enscape: Acquisizione di uno screenshot e Rendering in batch. Tramite la prima è possibile eseguire il rendering corrente del riquadro di visualizzazione di Enscape, mentre la seconda ti consente di eseguire il rendering in batch di un set di immagini.
Le modifiche apportate in Rhino vengono visualizzate immediatamente in Enscape. Grazie alla visualizzazione e all’editing simultanei, le modifiche al progetto sono disponibili per la valutazione in tempo reale.
La libreria di asset di Enscape può essere utilizzata per migliorare i rendering per Rhino. Puoi dare vita ai tuoi progetti scegliendo tra oltre 1900 asset. Oltre all’editor dei materiali nativo di Rhino, gli utenti possono sfruttare anche l’editor dei materiali di Enscape per aggiungere nuove dimensioni a texture e materiali.